PREPARAZIONE
Per creare la base di taralli su cui appoggiare i filetti di sgombro sciogliete il burro nella padella o in un forno a microonde. Nel frattempo tritate finemente i taralli e quindi uniteli al burro fuso. Amalgamate e poi stendete dei rettangoli di impasto, di dimensioni simili a quelle dei filetti, su una placca rivestita con carta da forno. Lasciate riposare in frigo.
Lavate e pelate le patate. Tagliatele a rondelle sottili (1/2 cm) mediante l’ausilio di una mandolina o di un coltello. Posizionate le rondelle su una placca con carta forno e cuocetele a vapore per 10 minuti. Nel caso non si disponga di un forno a vapore, è possibile sbollentare le patate lasciandole cuocere in acqua bollente per 10 minuti. Le patate devono risultare croccanti.
In un bicchiere da mixer versate i pomodori tagliati a pezzettoni, la crema di pomodori secchi e basilico e la senape. Frullate con un mixer ad immersione, quindi aggiungete il tabasco e lentamente l’olio evo. Continuate ad aggiungere l’olio sino a che il composto risulti montato e cremoso.
Posizionate in una placca rivestita con carta da forno le mandorle e fatele imbrunire in forno a 200°C per pochi minuti. Quindi tritatele grossolanamente.
In una teglia rivestita con carta da forno posizionate i rettangoli di taralli, quindi adagiate su di essi il filetto di sgombro e ricoprite di patate. Aggiungete qualche cubetto di pomodoro, le mandorle tostate, salate, pepate e quindi cuocete in forno a 160°C per 20 minuti.
PER LA FINITURA
In un piatto piano posizionate il filetto e decorate con maionese al pomodoro e qualche rametto di timo.
Vino in abbinamento: Bombino Bianco Masseria Faraona