PREPARAZIONE
Lavate le carote e le coste di sedano. Tagliateli a cubetti di 1cm circa. Pulite la cipolla e tagliatela a cubetti di 1cm circa.
Lavate e pelate le patate, quindi tagliatele a pezzi grossolanamente. Riponetele in frigo in un contenitore con acqua così da far scaricare l’amido.
In una pentola versate l’olio evo (deve ricoprire il fondo), le foglie di alloro, i cubetti di cipolla, carota e sedano. Lasciate imbiondire, quindi aggiungete i pezzi di carne.
Rosolate la carne da tutti i lati, in modo da sigillarla ed evitare la fuoriuscita di liquidi dall’interno.
Aggiungete la passata di pomodoro e cuocete con fiamma bassa per circa due ore con coperchio (il tempo varia a seconda della grandezza dei pezzi di carne. A fine cottura la carne deve risultare tenera). Nel caso si consumi il liquido di cottura aggiungete acqua o fondo di carne. Aggiustate di sale e pepe.
Dopo circa un’ora di cottura aggiungete i pezzi di patata precedentemente scolati.
PER LA FINITURA
In un piatto ovale e leggermente fondo versate lo spezzatino e decorate con rametti di timo.
Il consiglio del cuoco di casa
Nel caso non si vogliano trovare nel piatto sedano, carote e cipolle è possibile tritarli finemente.
Vino in abbinamento: Nero di Troia Masseria Faraona