Fiere & Eventi

Ristorazione italiana tra futuro e formazione. Agricola del Sole presente ad ALMA VIVA 2013

Ristorazione italiana tra futuro e formazione. Agricola del Sole presente ad ALMA VIVA 2013

3 giorni di dibattiti, lezioni di cucina e pasticceria, percorsi di degustazione di vini selezionati e convegni: questo quanto avvenuto durante ALMA VIVA 2013, The Italian Culinary Festival a cui hanno partecipato centinaia di operatori  

3 giorni di dibattiti, lezioni di cucina e pasticceria, percorsi di degustazione di vini selezionati e convegni: questo quanto avvenuto durante ALMA VIVA 2013, The Italian Culinary Festival a cui hanno partecipato centinaia di operatori del settore interessati a discutere della ricchezza del patrimonio enogastronomico italiano, delle sue innumerevoli possibilità di sviluppo facendo rete, e della necessità di saper comunicare e diffondere al meglio i patrimoni culturali ed enogastronomici internazionali.

Ai numerosi visitatori, anche bambini, giunti ad ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana -  per partecipare attivamente alla tre giorni, sono state offerti molti spunti interessanti e preparazioni di alta qualità e di alta pasticceria. Fra un assaggio salato e una dolce golosità i visitatori hanno potuto gustare gli snack Agricola del Sole realizzati esclusivamente con semola di grano duro, materia prima autoctona dell’Alta Murgia.

La valorizzazione del territorio attraverso l’utilizzo e la diffusione di materie prime autoctone affinché tradizione, bontà e alimentazione mediterranea siano condivisi e conosciuti in tutto il mondo. Questo l’impegno di Agricola del Sole che sin dalla sua nascita sostiene eventi come ALMA VIVA 2013 il cui obiettivo è sondare ogni aspetto del ricco e variegato settore enogastronomico nel pieno rispetto del “Metodo ALMA”, ovvero attraverso “Le tecniche più evolute e la sapienza delle tradizioni, l’attività pratica e la cultura del cibo, la conoscenza delle materie prime e dei territori dell’enogastronomia italiana”.

Un mondo vivace, quello della scuola internazionale ALMA, il cui rettore è lo chef Gualtiero Marchesi, che appassiona per entusiasmo e voglia di crescere, caratteristiche che animano anche il giovane mondo Agricola del Sole pronto ad arricchirsi e migliorarsi con fantasia e rispetto e diffusione della tradizione.

  • Molino Casillo S.p.A.
  • Via Sant'Elia z.i. Corato (ba) Italy
  • Società responsabile della commercializzazione dei prodotti a marchio Agricola del Sole
  • Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

mappa small

Agricola del Sole aderisce alla rete
del turismo industriale