PREPARAZIONE
Lavare i pomodorini, lessarli in acqua bollente, raffreddarli e privarli della buccia. Intanto, rosolare l’aglio italiano in una padella con olio extra vergine di oliva e gambi di finocchietto selvatico, quindi aggiungere le melanzane, precedentemente mondate, lavate e tagliate a striscioline, e i pomodorini spellati. Lasciar appassire e cuocere per qualche minuto.
Portare a bollore una pentola con abbondante acqua, salare e lessare le pennette lisce per 8 minuti.
Quando le pennette saranno cotte e ancora al dente, scolarle, unirle al condimento e saltarle in padella correggendo di sale e pepe.
Impiattare e servire con l’aggiunta di scaglie di ricotta fresca rafferma e alcune foglie di finocchietto selvatico fresco.
Il consiglio del cuoco di casa
Il finocchietto selvatico cresce spontaneamente nell'Alta Murgia. Per dare più sapore alla ricetta è consigliabile utilizzare i gambi raccolti nella stagione primaverile in particolare nel mese di maggio.
Vino in abbinamento: Bombino Bianco Masseria Faraona