PREPARAZIONE
Preparate il pesto di rucola frullando, con un minipimer, la rucola, il Pecorino Romano grattugiato, l’olio extra vergine di oliva, sale e pepe. Separatamente, sminuzzate in modo grossolano le mandorle tostate. Riscaldate leggermente. Intanto cuocete le Orecchiette di Grano Arso in abbondante acqua salata, scolatele al dente e unitele al pesto di rucola. Versate tutto in una padella e fate saltare aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura della pasta, in questo modo il condimento risulterà più cremoso. Impiattate, cospargete di granella di mandorle tostate e aggiungete un ricciolo di stracciatella pugliese. Completate il piatto con una spolverata di pepe, formaggio Pecorino Romano a scaglie e un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.
Il consiglio del cuoco di casa
Il piatto funziona anche con pesto di salvia. Basta aggiungere agli ingredienti del pesto un po’ di panna della stracciatella pugliese per smorzare il sapore fortemente aromatico della pianta.
Vino in abbinamento: Piuma Rosa Masseria Faraona